
Fonte: Pexels
Gruppi diversi sceglieranno modi diversi per ottenere la salute e prevenire molte malattie. Per molte ragioni, capsule Hanno più vantaggi delle compresse. Le capsule si dissolvono più velocemente di altre, quindi gli ingredienti nel tappo possono essere assorbiti meglio dall'organismo. Inoltre, le capsule sono solitamente insapori, e la maggior parte delle persone pensa che siano più facili da deglutire.
Se ti prendi cura della tua salute con integratori alimentari, conosci la differenza tra i due principali tipi di capsule: quelle vegetali e quelle di gelatina? Questo articolo ti illustrerà i due principali concorrenti nel mondo delle capsule, per aiutarti a scegliere il tipo di capsula più adatto a te.
Che cosa è Veggie Capsule?

Fonte: pixabay
Capsule vegetali Sono realizzate con cellulosa estratta da piante naturali. La cellulosa vegetale utilizzata è l'idrossipropilmetilcellulosa, o HPMC in breve. Questo tipo di cellulosa proviene da alberi di legno tenero come pino, abete rosso e abete. Le capsule vegetali offrono un sistema di somministrazione molto naturale per gli ingredienti degli integratori e possono comunque distribuire il contenuto all'organismo in modo rapido e uniforme.
In generale, le capsule vegetali sono facilmente assorbibili e digeribili dall'organismo umano. Inoltre, la varietà di capsule vegetali è completamente atossica e naturale al 100%. Non comporta alcun rischio per la salute, anche se consumata in grandi quantità e per un lungo periodo di tempo.
Vale la pena sottolineare che le capsule vegetali sono particolarmente adatte a chi non può assumere gelatina per motivi religiosi, culturali o dietetici. Sebbene sul mercato attuale le capsule di gelatina siano più diffuse rispetto a quelle vegetali a causa del loro costo di produzione inferiore, le capsule vegetali offrono ulteriori vantaggi, oltre a essere un valido sostituto delle capsule di gelatina.
Che cosa sono le capsule di gelatina?

Fonte: unplash
La gelatina, solitamente utilizzata come base per le gelatine, proviene da bovini o suini. La maggior parte dei produttori utilizza esclusivamente bovini o altri animali come fonte di capsule di gelatina.
La gelatina si ottiene principalmente bollendo alcune parti del bestiame. Zoccoli, ossa e tessuto connettivo vengono bolliti fino a ottenere una sostanza gelatinosa, quindi raffreddati ed espansi in acqua fredda. Al termine di questo processo, rimane solo una sostanza insapore e incolore, che può essere trasformata in capsule di gel da assumere quotidianamente. Questo processo rilascia collagene dai tessuti animali. La gelatina viene lavorata in grandi quantità, quindi, secondo alcuni, non è un prodotto di origine animale.
La gelatina offre una vasta gamma di benefici per la salute. Il vantaggio più importante è il basso costo di produzione, che di solito la rende più economica delle capsule vegetali. In generale, alcune persone non vogliono consumare questi prodotti di origine animale, solitamente a causa delle loro convinzioni religiose o perché seguono un regime alimentare a base vegetale.
Capsule di gelatina dura
La capsula di gelatina dura è composta dal corpo principale e dal cappuccio, e solitamente ogni parte ha colori diversi. Le capsule in questa forma contengono ingredienti secchi in polvere.
In generale, il processo di produzione delle capsule di gelatina rigida consiste nel riempire prima il corpo con una miscela del principio attivo e degli eventuali eccipienti utilizzati, per poi chiudere il coperchio utilizzando una macchina manuale o automatica.
Una volta ingerita, la capsula di gelatina rigida si decompone entro tre minuti e rilascia rapidamente il farmaco contenuto al suo interno. Le capsule di gelatina rigida sono anche igroscopiche e il loro contenuto d'acqua è di circa 12-151 TP3T superiore a quello delle capsule di gelatina molle. La migrazione dell'umidità può compromettere l'integrità dell'involucro della capsula.
Ad esempio, la capsula di gelatina rigida è riempita con polietilenglicole 400 e polietilenglicole 600 e l'umidità presente nell'involucro della capsula migrerà verso il riempitivo di polietilenglicole, rendendolo fragile e fragile.
Alcuni farmaci devono essere rilasciati in determinate parti del corpo, quindi le capsule devono rilasciarli prima. A tal fine, è possibile inserire nella capsula una pillola a rilascio mirato.
Capsule di gelatina molle
A differenza delle capsule di gelatina rigida, le capsule di gelatina molle sono involucri costituiti da un unico pezzo di gelatina, anziché da due metà collegate tra loro. Vengono utilizzate per soluzioni non a base di acqua, poiché questa scioglie la gelatina, ma per soluzioni a base di olio. Il principio attivo viene disciolto nella soluzione oleosa. Una volta ingerita, la capsula si dissolve nell'organismo e rilascia il farmaco.
La capsula molle si dissolve entro pochi minuti dal raggiungimento dello stomaco. Le capsule di gelatina molle vengono prodotte e riempite utilizzando la stessa macchina nell'ambito di un unico processo e alcune capsule sono stampate con il marchio o l'intensità di dosaggio. La gelatina è igroscopica e il gel contiene acqua 5-14%. Rispetto alla sensibilità all'acqua delle capsule di gelatina rigida, il plastificante presente nell'involucro della capsula molle può conferirle elasticità, consentendo all'involucro di accogliere eccipienti idrofili come PEG400 e PEG600.
Capsule vegetali vs. capsule di gelatina

Fonte: pixabay
Capsule vegetali | Capsule di gelatina dura | Capsule di gelatina molle | |
Ingredienti | HPMC | gelatina medica | Gelatina medica; plastificante |
Stabilità | Più alto | Mezzo | Inferiore |
Tolleranza dei contenuti | Adatto per solidi, semisolidi e solidi in gel | Adatto per solidi | Adatto per solidi e semisolidi |
Degradazione tramite calore | Oltre 80°C | Oltre i 60°C | Oltre i 37°C |
Dissoluzione in acqua a temperatura ambiente | Solubile | Insolubile | Insolubile |
Ingredienti
Capsula vegetariana
Il componente principale della capsula vegetale è l'idrossipropilmetilcellulosa medicinale. L'HPMC è la 2-idrossipropilmetilcellulosa. La cellulosa è il polimero naturale più abbondante in natura. L'HPMC è solitamente ottenuto da cotone idrofilo corto o polpa di legno mediante eterificazione.
Capsula di gelatina
L'involucro della capsula di gelatina è composto da gelatina, plastificante e agente colorante. Il componente principale è gelatina medicale di alta qualità. Il collagene presente nella pelle, nei tendini e nelle ossa degli animali derivati dalla gelatina è una proteina parzialmente idrolizzata dal collagene del tessuto connettivo o epidermico animale.
Stabilità
Capsula vegetariana
L'idrossipropilmetilcellulosa (HPMC) delle capsule vegetali è più stabile della gelatina. Mantiene la sua integrità strutturale grazie al basso contenuto di umidità. Il polimero di cellulosa vegetale può anche resistere all'umidità, grazie al suo contenuto di umidità compreso tra 3% e 7%. La rigidità delle capsule vegetali le rende adatte a contenuti simili all'acqua, particelle sensibili all'acqua e formulazioni liquide, in gel e oleose. Possono contenere anche ingredienti in polvere. Gli involucri vegetali rimangono stabili anche in condizioni di asciutto.
Capsula di gelatina
Le capsule di gelatina, invece, assorbono l'umidità dall'ambiente circostante. Il loro contenuto di umidità è compreso tra 13% e 17%. Si decompongono facilmente in condizioni di umidità. Pertanto, sono necessarie cinghie aggiuntive per consentire alla capsula di contenere efficacemente liquidi e olio per lungo tempo.
La capsula di gelatina è un tipo di proteina naturale, facilmente idrolizzata per produrre amminoacidi. Pertanto, può anche reagire con aldeidi, zuccheri riducenti, ioni metallici, plastificanti e conservanti.
Tolleranza dei contenuti inseriti
Capsula vegetariana
Le capsule vegetali tollerano la maggior parte delle sostanze chimiche. Pertanto, possono gestire diversi stati della ricetta. Le capsule vegetali sono la matrice preferita per sostanze con composizioni più semisolide o in gel. Per le formulazioni in polvere, né le capsule vegetali né le capsule di gelatina sono adatte alle formulazioni liquide (sebbene alcune capsule vegetali possano gestire alcune formulazioni semisolide e in gel).
Gelatina Capsule
Le capsule di gelatina rigida non possono essere riempite con liquidi o semisolidi. Sebbene le capsule di gelatina molle possano essere riempite con tali contenuti, la produzione di capsule di gelatina molle richiede condizioni di produzione speciali e un rigoroso controllo ambientale di temperatura e umidità.
Degradazione e dissoluzione
Capsula vegetariana
Attraverso numerosi test, le capsule vegetali sono difficilmente fragili in condizioni di bassa umidità e le prestazioni dell'involucro rimangono stabili anche ad alte temperature e umidità. Inoltre, tutti gli indici di fibra vegetale non vengono influenzati da condizioni di conservazione estreme. La dissoluzione dell'involucro della capsula in HPMC dipende dal pH e dalla composizione del mezzo di dissoluzione, ma il tempo di dissoluzione è solitamente più lungo rispetto a quello di una capsula di gelatina rigida. Le capsule vegetali sono più solubili in acqua o più solubili in acqua.
Capsula di gelatina
La temperatura è un fattore importante nella conservazione delle capsule. Quando la temperatura è inferiore a 37 °C, la solubilità della gelatina diminuisce. Quando la temperatura è inferiore a 30 °C, l'involucro della capsula di gelatina assorbe solo acqua e si espande senza disintegrarsi.
La gelatina è stata ottenuta per denaturazione del collagene. Essendo una sostanza anfotera, la gelatina può reagire con acidi e basi. Allo stesso tempo, nelle capsule di gelatina si verifica una reazione di reticolazione, che ne riduce la velocità di dissoluzione. Quando le catene polimeriche sono aggrovigliate, le molecole disciolte impiegano più tempo per saturarle e rompere i legami. Maggiore è il grado di legame, maggiore è il tempo necessario al polimero per dissolversi. Inoltre, le capsule di gelatina aderiscono facilmente alle capsule in condizioni di elevata umidità, diventano dure o fragili in condizioni di bassa umidità e dipendono fortemente dalla temperatura, dall'umidità e dai materiali di confezionamento dell'ambiente di conservazione.
Assorbimento e digestione
Capsula vegetariana
È fondamentale che il nostro corpo assorba facilmente la capsula. Le capsule vegetali possono aumentare la capacità di assorbimento del prodotto. Maggiore è il tasso di assorbimento, maggiore è la possibilità per il corpo di ottenere nutrimento. Le capsule vegetali hanno una forte inerzia metabolica e non si reticolano facilmente con farmaci contenenti aldeidi. Pertanto, le capsule hanno un breve tempo di disintegrazione, un'elevata solubilità, un buon effetto di rilascio del farmaco e un rapido assorbimento da parte del corpo umano.
Capsula di gelatina
Il componente principale delle capsule di gelatina è il collagene, che si lega facilmente con amminoacidi, aldeidi e altri farmaci, il che comporta un tempo di disintegrazione più lungo e una ridotta dissoluzione delle capsule. Pertanto, per le persone con un apparato digerente debole, l'efficacia delle capsule di gelatina verrà assorbita lentamente.
Qual è il migliore e come scegliere?

Fonte: unplash
Confronto tra vantaggi e svantaggi
A tutti gli effetti, le capsule di gelatina e le capsule vegetali hanno lo stesso scopo e possono essere intercambiate per qualsiasi formulazione. L'unica differenza è se il prodotto finito può essere accettato dalle verdure. Entrambi i tipi di capsule hanno la loro vantaggie ogni tipo ha i suoi limiti. A causa delle loro diverse strutture, anche le proprietà delle due capsule sono diverse.
Rispetto alle capsule di gelatina, le capsule vegetali si distinguono in termini di stabilità grazie al loro minore contenuto di umidità, al minore assorbimento di umidità e alla stabilità in diversi intervalli di temperatura e umidità. In termini di solubilità, entrambi i tipi di capsule si sciolgono bene alla temperatura corporea (37 °C). Tuttavia, le capsule vegetali sono facilmente solubili in acqua a temperatura ambiente, mentre la solubilità delle capsule di gelatina inizia a diminuire quando la temperatura scende sotto i 37 °C, mentre non si scioglie sotto i 30 °C. Inoltre, le capsule vegetali sono adatte a contenere una varietà di materiali di riempimento, mentre le capsule di gelatina sono facilmente degradabili dai prodotti finali aldeidici, principalmente in forma liquida e semiliquida.
Sebbene la differenza sia evidente, entrambi i tipi sono popolari nel settore delle capsule. La cosa più importante è scegliere il tipo di capsula più adatto alle proprie esigenze.
Suggerimenti per la selezione

Fonte: unplash
Prezzo
Dal punto di vista del prezzo, le capsule vegetali sono più costose delle normali capsule di gelatina a causa della complessità del loro processo produttivo. Pertanto, se non avete problemi con il consumo di prodotti di origine animale, non dovreste rinunciare alle capsule di gelatina.
Ambiente
Se tu vivere in un ambiente umido Per lungo tempo, le capsule di gelatina potrebbero non essere la scelta migliore. Poiché le variazioni di umidità relativa possono rendere l'involucro fragile o umido, a volte ciò può avere un impatto negativo sul materiale di riempimento, come una scarsa stabilità dovuta all'assorbimento di umidità o un'alterazione della forma cristallina.
Il tipo di contenitore
Un fattore importante nella scelta delle capsule è anche il tipo di contenitore. Se il medicinale da riempire ha un forte assorbimento di umidità, è più indicato utilizzare capsule vegetali per impedire che l'umidità si trasferisca dall'involucro della capsula al contenuto. Se il contenuto è solo solido, le capsule di gelatina possono soddisfare le vostre esigenze.
Tuttavia, se si tratta di un riempitivo semisolido, le capsule vegetali possono essere conservate meglio per evitare che il riempitivo si deteriori e perda la sua efficacia.
Digeribilità
In genere, se il tuo sistema digerente o di assorbimento non funziona bene, le capsule vegetali vengono assorbite e digerite più facilmente dall'organismo.
Processo di produzione
Vale la pena ricordare che il componente principale delle capsule di gelatina è la proteina, per cui è facile che si riproducano batteri e microrganismi. Conservanti devono essere aggiunti nel processo di produzione delle capsule, inoltre è richiesta la sterilizzazione con ossido di etilene prima del confezionamento dei prodotti finiti per garantire l'indice di controllo microbico delle capsule.
Il processo di produzione della capsula vegetale non richiede l'aggiunta di conservanti e trattamenti di sterilizzazione, il che risolve radicalmente il problema dei residui di conservanti. Pertanto, se siete preoccupati per la salute della capsula effetti collaterali, le capsule vegetali potrebbero essere più degne della tua fiducia.
Conclusione chiave

Fonte: Pexels
Sia le capsule vegetali che quelle di gelatina sono molto apprezzate dai consumatori e rappresentano la scelta migliore come integratori alimentari. La scelta tra i due tipi di capsule dipende interamente dalle preferenze personali. La cosa più importante è leggere attentamente l'etichetta al momento della scelta e scegliere il tipo di capsula più adatto alle proprie esigenze.