1. Introduzione
Le compresse gastroresistenti sono diventate un elemento fondamentale nelle moderne formulazioni farmaceutiche, soprattutto per i farmaci che devono superare l'ambiente acido dello stomaco. Per produrre compresse gastroresistenti, le attrezzature farmaceutiche, in particolare le macchine per il rivestimento delle compresse, svolgono un ruolo cruciale. In questa guida, esploreremo cosa sono le compresse gastroresistenti, come funzionano, i tipi di metodi di rivestimento utilizzati nell'industria farmaceutica e quali macchinari sono necessari per produrle.

2. Che cos'è il rivestimento enterico?
Il rivestimento enterico è uno strato protettivo applicato a compresse, capsule o caplet che ne impedisce la dissoluzione nell'ambiente acido dello stomaco. Questo rivestimento, invece, garantisce che il farmaco attraversi lo stomaco intatto e si dissolva solo nell'ambiente più neutro o alcalino dell'intestino.
I rivestimenti enterici sono comunemente realizzati con polimeri sensibili al pH che rimangono stabili a pH basso (acido), ma si degradano a livelli di pH più elevati (tipicamente superiori a pH 5,5-7,0), presenti nell'intestino tenue. I rivestimenti enterici sono particolarmente utili per:
• Protezione dei principi attivi sensibili agli acidi
• Prevenire l'irritazione dello stomaco causata da alcuni farmaci
• Rilascio mirato del farmaco nell'intestino per un migliore assorbimento o effetto terapeutico

3. Come funzionano le compresse gastroresistenti?
Le compresse gastroresistenti funzionano utilizzando uno strato esterno specializzato che resiste al pH acido dello stomaco, ma si dissolve nel pH più neutro o alcalino dell'intestino. Ecco come funziona il processo passo dopo passo:
- Ingestione: Una volta ingerita, la compressa attraversa l'esofago e arriva allo stomaco.
- Resistenza agli acidi: Il rivestimento enterico rimane intatto nello stomaco (pH 1,0-3,5), proteggendo i principi attivi dal rilascio o dalla degradazione da parte dell'acido gastrico.
- Transito verso l'intestino: La compressa entra nell'intestino tenue, dove il pH aumenta gradualmente fino a circa 6,5-7,5.
- Dissoluzione del rivestimento: Il rivestimento enterico è progettato per dissolversi a questo pH più elevato, consentendo alla compressa di rompersi e rilasciare il suo principio attivo farmaceutico (API).
- Assorbimento mirato: Il farmaco viene poi assorbito nell'intestino, per un trattamento localizzato (ad esempio, farmaci antinfiammatori per disturbi intestinali) o per la circolazione sistemica.

(Credito fotografico: https://www.pharmapproach.com/enteric-coating-2/)
4. Esempi di farmaci e medicinali rivestiti gastroresistenti
Le compresse gastroresistenti sono ampiamente utilizzate sia nei farmaci con obbligo di prescrizione che in quelli da banco (OTC). Nell'industria farmaceutica e nutraceutica, il rivestimento gastroresistenti viene applicato a diverse forme farmaceutiche, tra cui compresse gastroresistenti e capsule gastroresistenti. Ogni forma offre vantaggi diversi a seconda degli obiettivi di formulazione, del tipo di farmaco e delle preferenze di produzione.
Comune rivestito enterico Droghe
Di seguito sono riportati alcuni esempi di compresse gastroresistenti per i farmaci gastroresistenti comunemente utilizzati per diverse categorie e diversi motivi.
Pillole per | Categoria | Perché utilizzare il rivestimento enterico |
Succo gastrico | inibitore della pompa protonica | Protegge i farmaci sensibili all'acido; migliora l'assorbimento nell'intestino |
Gastrico | Antinfiammatorio/FANS | Riduce l'irritazione gastrica; utilizzato per la salute del cuore |
Antidolorifico | Antidolorifico/FANS | Ritarda il rilascio per prevenire le ulcere gastriche |
Probiotici | Integratore per la salute dell'intestino | I probiotici rivestiti enterici proteggono le colture vive attraverso l'acido dello stomaco |
Digestione | Terapia con enzimi digestivi | Rilascia enzimi nel duodeno per la digestione |
Le pillole gastroresistenti sono disponibili anche in varie forme, come compresse o capsule. Ecco una tabella di confronto tra queste due forme di farmaci gastroresistenti.
Caratteristica | Compresse rivestite gastroresistenti | Capsule rivestite gastroresistenti |
Forma | Rotondo o ovale | Oblungo, aerodinamico |
Facilità di deglutizione | Moderare | Più facile dei tablet |
Applicazione del rivestimento | Applicato tramite macchine per il rivestimento di pellicole o padelle | Uguale alle compresse |
Luogo di scioglimento | Intestino (indotto dal pH) | Intestino |
Uso tipico | Farmaci da prescrizione, integratori | Multivitaminici, farmaci da banco |
Preferenza di produzione | Conveniente, ad alto volume | Facile da maneggiare, meno polvere |
5. Pro e contro delle compresse gastroresistenti
Le compresse gastroresistenti sono ampiamente utilizzate nell'industria farmaceutica per la loro capacità di veicolare i principi attivi in modo sicuro ed efficace. Tuttavia, sebbene fornire Oltre a presentare notevoli vantaggi, presentano anche alcune sfide in termini di produzione e formulazione.

1) Vantaggi del rivestimento enterico Pillole
- Protezione dall'acido dello stomaco
Rivestimento enterico È Progettati per rimanere intatti nell'ambiente acido dello stomaco e dissolversi solo quando raggiungono il pH più elevato dell'intestino tenue. Questo è ideale per i farmaci che possono essere disattivati o irritati dall'acido gastrico. - Maggiore comfort del paziente
Farmaci come i FANS possono irritare la mucosa gastrica. Un rivestimento enterico aiuta a ridurre gli effetti collaterali gastrointestinali, migliorando l'aderenza terapeutica del paziente. - Rilascio mirato del farmaco
Questi rivestimenti consentono il rilascio del farmaco in un sito specifico, il che è fondamentale per i farmaci che agiscono localmente nell'intestino o che necessitano di un rilascio ritardato per motivi terapeutici. - Mascheramento del gusto
Alcune API hanno un sapore amaro o sgradevole. I rivestimenti enterici possono aiutare a mascherarne il sapore impedendone la dissoluzione in bocca o nello stomaco.
2) Svantaggi delle compresse gastroresistenti
- Produzione complessa Processo
L'applicazione di rivestimenti enterici richiede un controllo preciso dei materiali di rivestimento, della temperatura, della velocità di spruzzatura e dei parametri di essiccazione, il che spesso richiede l'impiego di macchine specializzate per il rivestimento delle compresse. - Tempi di produzione più lunghi
Rispetto alle compresse rivestite con film, la produzione dei farmaci gastroresistenti richiede generalmente più tempo a causa dei molteplici passaggi di stratificazione e dei cicli di essiccazione controllati. - Rischio di rivestimento incompleto
Se il processo di rivestimento non è uniforme o le impostazioni della macchina sono errate, la compressa potrebbe dissolversi parzialmente nello stomaco, vanificando il suo scopo. - Sensibilità di archiviazione
Alcuni polimeri enterici sono sensibili all'umidità e alla temperatura, per cui è necessario un imballaggio e condizioni di conservazione accurati per preservare l'integrità del rivestimento.
6. Rivestimento enterico vs rivestimento filmico vs rivestimento di zucchero: qual è la differenza?
Nella produzione di compresse farmaceutiche si utilizzano tre principali metodi di rivestimento delle compresse: gastroresistente, con pellicola e con zucchero. Quali sono le differenze?

1) Differenze di definizione e applicazione
- Rivestimento enterico È un rivestimento sensibile al pH che permette alle compresse di bypassare lo stomaco e dissolversi nell'intestino. È comunemente usato per farmaci sensibili all'acido o per ridurre l'irritazione gastrica.
- Rivestimento in pellicola È un sottile strato polimerico applicato alle compresse per proteggerle dall'umidità, mascherarne il sapore o migliorarne l'aspetto. È ampiamente utilizzato in prodotti farmaceutici e integratori per la sua efficacia.
- Rivestimento di zucchero È un metodo tradizionale che utilizza strati di zucchero per creare una finitura liscia e lucida. Migliora il gusto e l'aspetto, ma richiede più tempo di produzione e aumenta notevolmente il peso della compressa.
2) Enterico vs Film vs Rivestimento di zucchero: differenze chiave
Caratteristica | Rivestimento enterico | Rivestimento in pellicola | Rivestimento di zucchero |
Sito di rilascio | Intestino | Rilascio gastrico o modificato | Stomaco |
Spessore del rivestimento | Medio | Magro | Spesso |
Mascheramento del gusto | Moderare | Bene | Eccellente |
Velocità di produzione | Moderare | Veloce | Lento |
Protezione dall'umidità | Alto | Alto | Basso |
Aspetto visivo | Funzionale | Colorato o trasparente | Lucido, decorativo |
Caso d'uso | Rilascio ritardato, protezione acida | Compresse standard e branding | Masticabili, pediatrici, a base di erbe |
3) Rivestimento enterico vs film vs zucchero: attrezzature e processo di rivestimento
Tutti e tre i rivestimenti si basano su macchine per il rivestimento di compresse, ma il parametri e durata differiscono notevolmente:
- Processo di rivestimento enterico
Richiede un controllo preciso della spruzzatura del polimero sensibile al pH, della temperatura di essiccazione e delle diverse fasi di rivestimento. In genere, utilizza vasche di rivestimento perforate o sistemi di rivestimento a letto fluido. - Processo di rivestimento della pellicola
Più veloce ed efficiente. Le compresse vengono spruzzate con una soluzione polimerica e asciugate in una vasca di rivestimento sotto flusso d'aria e temperatura controllati. - Processo di rivestimento di zucchero
Un metodo che richiede molto tempo e prevede la stesura di più strati di sciroppo, coloranti e sigillanti utilizzando le tradizionali vaschette di rivestimento. Può richiedere ore di lavoro.
7. Attrezzatura farmaceutica chiave per il rivestimento delle compresse
Il rivestimento enterico richiede apparecchiature farmaceutiche, come le macchine automatiche per il rivestimento delle compresse, che garantiscano l'applicazione uniforme ed efficace di questo strato enterico, fondamentale per la funzionalità della compressa e la sicurezza del paziente. Di seguito sono riportati i principali tipi di apparecchiature farmaceutiche utilizzate per il rivestimento delle compresse, soprattutto nella produzione su scala industriale.
1) Macchine automatiche per il rivestimento delle compresse
Le macchine automatiche per il rivestimento delle compresse sono la spina dorsale della produzione farmaceutica su larga scala. Utilizzano sistemi di spruzzatura avanzati, controlli programmabili e gestione della temperatura per applicare rivestimenti uniformi in modo efficiente. Queste macchine riducono significativamente la variabilità del rivestimento, minimizzano gli sprechi di prodotto e migliorano la produttività operativa, rendendole ideali per la produzione in serie di compresse gastroresistenti e rivestite con film.
Macchina automatica per rivestimento compresse consigliata: RD-BG-80

(Credito fotografico: www.ruidapacking.com)
Rispetto agli altri modelli di macchine automatiche per il rivestimento delle compresse, questo modello presenta i seguenti principali vantaggi e caratteristiche:
- Sistema di spruzzatura Iwata, Precisione e coerenza: Molte macchine per rivestimento presenti sul mercato utilizzano ugelli a spruzzo di base, ma la RD-BY-80 utilizza ugelli Iwata di fascia alta, noti per l'atomizzazione fine e la copertura uniforme, riducendo gli sprechi di materiale di rivestimento e le rilavorazioni.
- Versatilità per molteplici tipi di rivestimento: Alcuni modelli sono ottimizzati solo per il rivestimento di pellicole o di zucchero, ma questo gestisce altrettanto bene pellicole, zucchero e rivestimenti gastroresistenti, garantendo flessibilità per diverse linee di prodotti.
- Efficienza di asciugatura avanzata: L'impiego di un tamburo forato con sistema ad aria calda integrato garantisce un'asciugatura più rapida e uniforme rispetto alle teglie lisce standard, riducendo i tempi di lavorazione e migliorando la qualità del rivestimento.
2) Rivestitori per teglie perforate
Rivestitori per teglie forate Sono ampiamente utilizzati per il rivestimento di film, la ricopertura di zucchero e il rivestimento gastroresistente. Le compresse vengono caricate in un tamburo perforato che ruota mentre l'aria calda circola attraverso i fori. La soluzione di rivestimento viene spruzzata sulle compresse in rotazione e l'aria calda asciuga rapidamente ogni strato. Questo metodo garantisce una copertura uniforme e mantiene l'integrità della compressa durante tutto il processo.

(Credito fotografico: www.richpacking020.com)
3) Rivestitori a letto fluido
I sistemi di rivestimento a letto fluido sono specializzati per il rivestimento di piccole compresse, granuli o pellet. In questo sistema, le particelle sono sospese in un flusso d'aria ascendente mentre il materiale di rivestimento viene atomizzato e spruzzato dal basso. Questa tecnica garantisce un'eccellente uniformità di rivestimento ed è particolarmente utile per prodotti che richiedono più strati o rivestimenti funzionali come quelli a rilascio ritardato o a rilascio prolungato.

8. FAQ/Problemi comuni
Produttori e team di formulazione si imbattono spesso in sfide cruciali e domande ricorrenti quando lavorano con le compresse gastroresistenti. Di seguito sono riportate le domande e i problemi più frequenti da una prospettiva B2B, insieme a soluzioni e consigli di esperti.
D1: Perché il rivestimento enterico si sfalda o si screpola durante la produzione?
La desquamazione o la screpolatura indicano solitamente problemi nella formulazione del rivestimento o nei parametri di essiccazione. Una concentrazione inadeguata del polimero, uno stress meccanico eccessivo o un'essiccazione insufficiente possono essere tutti fattori che contribuiscono a questo problema.
Soluzione:
- Ottimizzare la viscosità e il contenuto solido della soluzione di rivestimento.
- Utilizzare una macchina automatica per il rivestimento delle compresse con controllo di precisione e sistemi ad aria calda.
- Evitare di sovraccaricare il tamburo e ridurre al minimo l'attrito delle compresse.
Q2: Come garantire uno spessore del rivestimento uniforme su tutte le compresse?
Un rivestimento non uniforme può portare a una dissoluzione prematura o a un rilascio ritardato.
Soluzione:
- Utilizzare pistole a spruzzo automatizzate e sistemi di monitoraggio in tempo reale sulle macchine di rivestimento.
- Garantire dimensioni e forma uniformi delle compresse mediante una comprimitrice rotativa con tolleranze ristrette.
D3: Come evitare la contaminazione incrociata durante la produzione del rivestimento enterico?
La contaminazione incrociata è un campanello d'allarme normativo, soprattutto negli stabilimenti che trattano più prodotti.
Soluzione:
- Utilizzare attrezzature con design di pulizia rapida e percorsi di prodotto segmentati.
- Implementare le SOP (procedure operative standard) per la pulizia della linea e verificarle tramite tamponi.
D4: Le macchine per rivestimento enterico possono gestire più tipi di rivestimenti (pellicola, zucchero, ecc.)?
Sì, ma solo se la macchina supporta profili di rivestimento programmabili e ugelli di spruzzatura intercambiabili.
Soluzione:
- Scegli una macchina per il rivestimento di compresse versatile con capacità multiprocesso.
- Lavora con produttori di apparecchiature farmaceutiche che forniscono consulenza e formazione sulle soluzioni di rivestimento delle compresse.
9. Conclusion
Le compresse gastroresistenti offrono una somministrazione mirata del farmaco e proteggono gli ingredienti sensibili dall'acidità di stomaco. Sono essenziali per molte formulazioni moderne. Per i produttori di prodotti farmaceutici, comprendere i tipi di rivestimento e scegliere le attrezzature farmaceutiche più adatte, come le macchine per il rivestimento delle compresse, è fondamentale per garantire la qualità e la conformità del prodotto. Con le attrezzature e le competenze giuste, la produzione di compresse gastroresistenti ad alte prestazioni diventa efficiente e affidabile.